Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Effetti dell’albumina glicata plasmatica sulla stimolazione di RAGE nel diabete mellito di tipo 2 con complicanze renali: Studio GA-RAGE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Effects of glicated plasma albumin on RAGE expression in type 2 diabetes mellitus in relation to renal function: the GA-RAGE study |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Campo principale della ricerca | Pharmacological sciences |
Sottocampo della ricerca | Clinical pharmacology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il ruolo della sieroalbumina umana glicata ?GA? nella stimolazione dello stato ossidativo e proinfiammatorio mediato dal recettore RAGE è un aspetto dell’eziopatogenesi del diabete di tipo 2 ?DM-2? e delle sue complicanze croniche ancora da chiarire e ad alto potenziale di impatto sulla pratica clinica. Il progetto di ricerca GA-RAGE si propone di sviluppare metodi analitici basati sulla combinazione di cromatografia di affinità, biosensori ottici e spettrometria di massa per lo studio della correlazione tra i livelli plasmatici di GA, l’attivazione del recettore RAGE ed il quadro clinico delle nefropatie diabetiche in una popolazione di pazienti affetti da DM-2. La valutazione dell’interazione GA-RAGE, effettuata ex vivo sui campioni plasmatici dei pazienti, permetterà di valutare: ?1? l’efficacia di GA come indicatore per la prognosi e/o per la diagnosi precoce delle complicanze renali del DM-2; ?2? il potenziale ruolo dell’asse GA-RAGE come bersaglio di nuove strategie terapeutiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The role of glycated human serum albumin (GA) in stimulating oxidative stress and inflammation via RAGE receptor has never been fully defined, but might offer a key to improve clinical outcomes. We will develop innovative analytical methods based on chromatography, optical biosensors and mass spectrometry to evaluate the AGA-RAGE complex in humans. The population under study withh be selected among subjects with type 2 diabetes (T2DM), in a wide spectrum of kidney function (from normal estimated glomerular filtration rate to end-stage renal disease, with/without microalbuminuria. The study ex vivo in subjects with CKD is expected to identify a) the efficacy of the GA-RAGE interaction as tool to predict chronic kidney complications in T2DM; b) the effectiveness of the GA-RAGE axis as a target tool for future treatment strategies |
Data del bando | 30/06/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
giulio.marchesini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/07/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |