Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di tecniche e algoritmi per l'analisi di grandi data base georeferenziati da sensori mobili |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of techniques and algorithms to analyze big georeferenced data base from mobile sensors |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Statistical physics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le moderne tecnologie ICT (Information-Communication Technologies) stanno offrendo la possibilità di raccogliere grandi data base utilizzando sensori mobili installati su veicoli a scopo assicurativo o sugli smartphone attraverso opportune apps. Il problema è quello di ricostruire in modo dinamico a bassa scala spazio-temporale l'utilizzo della rete stradale nelle città da parte degli utenti mediante modelli e tecniche tipiche della Fisica Statistica e teoria dei Sistemi Dinamici che utilizzino le informazioni contenute nei data base per la definizione della dinamica microscopica. In particolare il progetto riguarda segnali da accelerometri, giroscopi e sistemi GPS su autoveicoli e localizzazione GPS di smartphones in aree urbane. Lo scopo è di mostrare la possibilità di ricostruire la dinamica microscopica sottostante sia per la definizione dello stato di mobilità di un'intera città che per la previsione di situazioni critiche (incidenti, congestioni di traffico e affollamenti). |
Descrizione sintetica in inglese | The new ITC (Information-Communication Technologies) opens the possibility of collecting big data base from mobile sensors installed on vehicles or on smartphones by means of suitable Apps. The problem is to reconstruct at microscopic spatio-temporal scale the individual mobility on an entire road network (or more generally on a complex transport infrastructure) in a city by means of modesl and techniques typical of the Statistical Physics and Dynamical Systems Theory that define the microscopic dynamics using the information contained in the data bases. In particular the project concerns the analysis of signal from accelerometers, gyroscopes and GPS systems on vehicles and the geolocalization of smartphones in urban areas. The purpose is to show the possibility of reconstructing the underlying microscopic dynamics both for the definition of the mobility state of the whole city and the forecast of critical situation (crashes, traffic congestions and crowding). |
Data del bando | 03/07/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
armando.bazzani@bo.infn.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/07/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |