Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Rigenerazione della città: edifici e reti intelligenti. Realizzazione dei dimostratori |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Regeneration of cities: intelligent buildings and networks. Development of demonstrators |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nel quadro del Progetto RIGERS, le attività di ricerca riguardano in particolare il completamento degli studi previsti nell’ambito dell’OR3 del Progetto (Tecnologie di rigenerazione degli edifici e delle reti) e lo sviluppo di quelle previste dall’OR6 (Dimostratori per la validazione dei risultati del progetto), mirate alla realizzazione di un dimostratore completo da fornire alla Amministrazione della Città di Bologna, in risposta alla delibera di adesione al progetto RIGERS effettuata dalla Giunta Municipale di Bologna in data 30/10/2012. Il dimostratore di Bologna si colloca all’interno dei due ambiti prioritari: (I) reti intelligenti (smart grid e smart lighting) e (II) quartieri sicuri e sostenibili (ristrutturazione patrimonio pubblico e privato per efficienza e produzione energia, monitoraggio della sicurezza degli edifici, gestione dei rifiuti, social housing, domotica) ed è destinato a fornire alla PA soluzioni e proposte applicative da introdurre all’interno del PAES. |
Descrizione sintetica in inglese | As part of the RIGERS Project , the research concerns in particular the completion of the studies provided as part of OR3 (Regeneration Technologies of buildings and networks) and the development of those provided by OR6 (Demonstrators for the validation of the project results) which are targeted at the realization of a complete demonstrator to be given to the Administration, in response to the decision to join the RIGERS project carried out by the Bologna City Council on 30/10/2012. The demonstrator of Bologna is part of the two priority areas: (I) intelligent networks (smart grids and smart lighting) and (II) safe and sustainable neighborhoods (restructuring public and private property for energy efficiency and production, security monitoring buildings, waste management, social housing, home automation) and it is intended to provide proposals of solutions and application to be introduced within the Sustainable Energy Action Plan (SEAP). |
Data del bando | 03/07/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
diparc.segreteriaamministrativa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/07/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |