Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Fenotipo nutrizionale e generi voluttuari nella popolazione generale. Effetti sull'outcome cardiovascolare in relazione al genotipo di popolazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Nutritional phenotype and generous volumes in the general population. Effects on cardiovascular outcome in relation to the genotype of the population |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/49 - SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE |
Descrizione sintetica in italiano | Basandosi su un’ampia raccolta dati di popolazione generale con lungo follow-up, verrà analizzato l’impatto del contesto eco-genetico nel determinare il rischio cardiovascolare. Si valuterà inoltre l’associazione tra abitudini alimentari raccolte tramite questionario alimentare (compreso i generi voluttuari) e diario alimentare settimanale (con indicazioni sia su macro che micronutrienti), e fenotipo cardiovascolare di popolazione quale pressione arteriosa , frequenza cardiaca, pulse wave velocity , augmentation index, stroke volume, analisi spettrale dell’intervallo R-R, oltre ad eventi cardiovascolari fatali e non fatali, tenuto conto del pattern genetico già raccolto e dell’aggiustamentoper le principali coviariabili confondenti, quali sesso, età BMI, fumo e trattamento farmacologico. |
Descrizione sintetica in inglese | Based on a broad collection of general population data with long follow-ups, the impact of the eco-genetic environment in determining cardiovascular risk will be analyzed. The association between food habits collected through food questionnaires (including volunteers) and weekly dietary diaries (with both macro and micronutrient indications) and cardiovascular population phenotype such as blood pressure, heart rate, pulse wave velocity, augmentation Index, stroke volume, RR spectral analysis, and fatal and non-fatal cardiovascular events, taking into account the already harvested genetic pattern and the most important confusing covariants, such as sex, BMI age, smoking, and pharmacological treatment. |
Data del bando | 04/07/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.medicinadimed.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | - i dottori di ricerca o i laureati con laurea specialistica /magistrale o vecchio ordinamento, con idonea e documentata esperienza scientifico-professionale post dottorale |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | PhD graduates with graduate studies/master's degree with an appropriate and documented scientific and professional CV linked to the research |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico– professionale, della produttività scientifica e di un colloquio da parte di una Commissione giudicatrice. La data del colloquio è fissata per il giorno 21 luglio 2017 alle ore 10.30 presso l' Aula didattica B, 8° piano del Policlinico, Via Giustiniani, 2 –35128 Padova I candidati ai quali non sia stata comunicata l’esclusione dalla selezione sono tenuti a presentarsi, senza alcun preavviso, nei giorni e nell’ora sopra indicati. L’assenza del candidato alle prove sarà considerato come rinuncia alla selezione, quale ne sia la causa. Per sostenere il colloquio i candidati dovranno esibire un documento di riconoscimento in corso di validità ai sensi della vigente normativa. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The selection will be done by a comparative evaluation of professional and scientific productivity and CV, by an interview. July at 15.00 at Aula didattica B, 8° piano del Policlinico, Via Giustiniani, 2 –35128 Padova Applicants must show a valid identification document. |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Medicina DIMED |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35128 |
Indirizzo | Via Giustiniani 2, |
Sito web | http://protocollo.unipd.it/albo/files/006905971-UNPD0Z9-e82ca181-53cc-454b-83b3-810d9c907194-000.pdf |
ricerca.dimed@unipd.it | |
Telefono | 39 049 8212261 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/07/2017 - alle ore 00:00 |
---|