Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto ERC nEU-Med. La pianura costiera di Scarlino; il sito di Vetricella ed il suo territorio nell'Alto Medioevo. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The coastal plain of Scarlino. The site of Vetricella and its territory during the Early Middle Ages. |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ANT/08 - ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE |
Descrizione sintetica in italiano | Questa ricerca vuole affrontare la strutturazione del territorio della Val di Pecora tra VIII e XII secolo, con particolare riferimento alla porzione di pianura costiera occupata, in antico, dal Lago di Scarlino. L’elaborazione del progetto prevede lo studio degli assetti insediativi e socio-economici in relazione con il contesto territoriale di età altomedievale, inteso sia come paesaggio antropico che naturale, integrando con approccio analitico i dati stratigrafici dallo scavo archeologico di Vetricella (Scarlino – GR) con indagini di archeologia dei paesaggi. Obiettivo della ricerca è di contribuire alla comprensione, attraverso le nuove indagini in corso ed i pregressi studi come lo scavo archeologico della Rocca di Scarlino, delle dinamiche socio-insediative e politico-economiche che hanno definito, in quest’area, il contesto storico in cui si realizzerà il fenomeno dell’incastellamento. |
Descrizione sintetica in inglese | This research within the ERC nEU-Med archaeological project, is going to analyze the Pecora’s Valley territory making, between the 8th and the 12th century, with particular reference to the part of coastal plain taken in the past by the Lake of Scarlino. Through an analytic approach which will use stratigraphic data from Vetricella excavation (Scarlino – GR) together with landscape archaeological researches, the project deals with settlement and socio-economic patterns, during the early medieval period, connected with human and natural past context. Thanks to new researches and old studies like Scarlino Rocca excavation, this project aims to understand the settlement and economic features which determined, in this area, the historical process of incastellamento. |
Data del bando | 06/07/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://albo.unisi.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Sito web | https://www.unisi.it; https://www.dssbc.unisi.it |
amministrazione.dssbc@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 26/07/2017 - alle ore 00:00 |
---|