Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ottimizzazione multidisciplinare di sistema robotico aereo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multidisciplinary Optimization of an Aerial Robotic System |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Aerospace engineering |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Systems design |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca proposta prevede l'ottimizzazione multidisciplinare di un sistema robotico aereo per il supporto alle attività di protezione civile. Si prevede che il vincitore dell'assegno di ricerca svolga: una analisi dei dati presenti in letteratura inerenti la progettazione, la costruzione e la certificazione di sistemi robotici aerei; l'implementazione di codici numerici utili alle attività di progettazione in ambito strutturale, aerodinamico, impiantistico, controllistico e dei sistemi di azionamento; l'integrazione dei codici numerici sviluppati all'interno di algoritmi di ottimizzazione; lo studio e la progettazione dei test sperimentali utili a supportare la validazione dei codici numerici, la certificazione e, più in generale lo sviluppo prodotto; una attività di documentazione continua delle attività utile a supportare la ricerca e lo sviluppo prodotto. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity aims to develop a multidisciplinary optimization framework tailored to an aerial robotic system conceived to support civil protection activities. It is expected that the winner of the research grant will carry out: an analysis of the literature related to the design, manufacturing and certification of aerial robotic systems; the implementation of numerical codes useful for design activities in the structural, aerodynamic, systems and control engineering, and in actuation/drive systems; the integration of the numeric codes developed within optimization algorithms; the study and design of experimental tests useful to support the validation of numeric codes, the certification and, more generally, the product development; a continuous documentation of the activities useful to support the research and the product development program. |
Data del bando | 06/07/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
lorella.ceschini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/07/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |