Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Polo delle Microalghe - Modellazione e ottimizzazione del dimensionamento e gestione di fotobioreattori per il trattamento di acque reflue con consorzi microalghe/batteri” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modelling and optimization of photobioreactors for wastewater treatment by microalgae/bacteria consortia |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/03 - INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | A seguito di un’analisi della letteratura esistente, l’assegnista dovrà sviluppare un modello in grado di descrivere i diversi fenomeni esistenti all’interno di un fotobioreattore. In dettaglio, il modello, di tipo deterministico, dovrà essere basato su tecniche di fluidodinamica computazionale (CFD) e riprodurre l’idrodinamica, il trasferimento radiativo e le reazioni biochimiche caratteristiche del sistema nonché le loro reciproche interazioni. Il modello dovrà essere calibrato e validato per mezzo di dati sperimentali, e utilizzato per valutare l’influenza dei principali parametri operativi sul comportamento del sistema. Tale analisi sarà finalizzata ad individuare linee guida per la progettazione di configurazioni ottimizzate e ad identificare le migliori condizioni operative. |
Descrizione sintetica in inglese | After a preliminary review of the related literature, the research fellow will develop a model to describe the phenomena occurring in a photobioreactor. In particular, the deterministic model will be based on computational fluid dynamic (CFD) tecniques and it will simulate the fluid dynamics, the radiative transfer and the biochemical reactions taking place in the system as well as their mutual interaction. The model will be calibrated and validated by means of experimental data, and it will be used to assess the influence of main operating parameters on system performance. The assessment will be ultimately aimed at the definition of guidelines for the design of optimized photobioreactors and at the identification of best operating conditions. |
Data del bando | 30/07/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Polo territoriale di Cremona, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/08/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |