Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi di fattibilità tecnica per la produzione di molecole piattaforma di origine rinnovabile |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Technical feasibility study for the production of platform molecules from renewable raw materials |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Applied chemistry |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Chemical technology |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Natural resources management |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca prevede l’analisi delle risorse di tipo rinnovabile e della loro trasformazione a intermedi chimici (“molecole piattaforma” di tipo rinnovabile), nonché della loro valorizzazione a prodotti finiti ad alto valore aggiunto. Lo studio partirà dall’analisi delle fonti bibliografiche, classificando le materie prime e gli intermedi da loro ottenibili mediante l’utilizzo di KPI (Key Performance Indicators), identificati sulla base di criteri di tipo prevalentemente tecnologico. Questo permetterà di selezionare un certo numero di molecole, di cui ne verrà studiata la trasformazione a prodotti finiti in termini di fattibilità chimico-tecnologica, ambientale ed economica. |
Descrizione sintetica in inglese | The research involves the analysis of renewable resources and their transformation into chemical intermediates ("renewable Platform molecules "), as well as their valorisation to finished products with high added value. The study will start from the analysis of bibliographic sources by classifying the raw materials and intermediates through KPIs (Key Performance Indicators), identified mainly on the basis of technological criteria. This will lead to the selection of a number of molecules, which will be analysed for transformation into finished products in terms of chemical-technological, environmental and economic feasibility. |
Data del bando | 10/07/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE "TOSO MONTANARI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
angelo.vaccari@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 27/07/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |