Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sistemi software complessi e adattativi - (progetto PIRIN 2015 GAUSS - CUP. D52F15000190001) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Complex and adaptive software systems - (progetto PIRIN 2015 GAUSS - CUP. D52F15000190001) |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista dovrà svolgere la propria ricerca relativamente alla realizzazione e gestione di sistemi software complessi e adattativi. Nello specifico dovrà occuparsi della previsione delle risorse necessarie per l’esecuzione di questi sistemi e della loro gestione a runtime. L'assegnista dovrà sviluppare soluzioni innovative per la gestione delle risorse di calcolo, realizzare il software necessario e sperimentare quanto proposto/realizzato. Le applicazioni web e Big Data costituiscono esempi significativi delle applicazioni di interesse. I risultati ottenuti dovranno poi essere pubblicati in modo opportuno e l'assegnista dovrà coordinare la preparazione dei suddetti articoli scientifici. |
Descrizione sintetica in inglese | The researcher will study the problem of designing and operating complex and self-adaptive software systems. Specifically, s/he will study the problem of provisioning these systems with sufficient resources and of managing them at runtime. The researcher will be in charge of devising innovative solutions, implementing the required software components, and conducting the evaluation of what proposed. Web and big data applications will be used as reference applications. Obtained results will be published accordingly, and thus the researcher will be in charge of coordinating the preparation of the aforementioned papers. |
Data del bando | 06/07/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://www.deib.polimi.it/ita/home |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/08/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |