Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio e supporto per l’integrazione dei risultati e deliverables del progetto Clean Port con le principali politiche di cooperazione territoriale europea e progetti ambientali nel campo dei trasporti navali. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study and support for the integration of the Clean Port project results and deliverables with the main European territorial cooperation policies and environmental projects in the field of naval transport. |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo della ricerca proposta riguarda l’integrazione dei sistemi innovativi nel campo dei trasporti navali e fluviali, nonché dei mezzi di propulsione ad energie rinnovabili applicabili agli stessi, alle priorità specifiche di programmi comunitari diretti (LIFE 2014-2020) e indiretti (Cooperazione Territoriale Europea). Come noto nella programmazione 2014-2020 la priorità di investimento 7, in particolare come declinata nella priorità 7c, si rivolge allo sviluppo e al miglioramento delle tecnologie compatibili con la sostenibilità ambientale nel settore dei trasporti navali e fluviali, nella gestione dei porti e nell’insieme dei trasporti approcciati da un punto di vista multimodale. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the proposed research is to integrate innovative systems in the field of naval and river transport, as well as the means of propulsion of renewable energies applicable to them, the specific priorities of direct Community programs (LIFE 2014-2020) and indirect (Territorial Cooperation European). As is well-known in the 2014-2020 programming period, investment priority 7, in particular as set out in Priority 7c, focuses on the development and improvement of technologies compatible with environmental sustainability in the field of naval and river transport, port management, A collection of transport approaches from a multimodal point of view. |
Data del bando | 10/07/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI MECCANICA AVANZATA E MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/07/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |