Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Simulazione a elementi finiti di fenomeni anelastici di interesse biologico-industriale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Finite element simulation of anelastic phenomena for biological-industrial applications |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista dovrà sviluppare: (1) un modello di trasmissione e ricezione di un onda acustica in una formazione rocciosa, rappresentata come mezzo continuo equivalente di caratteristiche elasto-viscose, (2) un modello di una sonda acustica emettitrice (trasduttore TX) e una sonda acustica ricevente (trasduttore RX) e (3) un modello di una schiera di coppie di trasduttori TX e RX. I trasduttori saranno simulati risolvendo le equazioni della meccanica dei solidi, mentre la propagazione ondosa sarà studiata nell’ambito della teoria della poroelasticità. I due sistemi saranno integrati in un unico modello, sviluppato con Abaqus FEA. Lo scopo del lavoro è fornire le grandezze meccaniche dei sistemi TX–fluido–formazione e RX–fluido–formazione necessarie per il processo di design dei dispositivi. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program consists in the development of (1) a model for the transmission and reception of an acoustic wave, propagating in an anelastic rock formation, (2) a model of a TX transducer and a RX transducer placed in a rock formation and (3) a model of an array of transducers. The model of the acoustic devices will be based on the fundamental laws of continuum mechanics while acoustic wave propagation will be solved in the framework of the Biot–Gassmann theory of poroelasticity. |
Data del bando | 06/07/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://www.deib.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/08/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |