Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | LA DIMENSIONE RELAZIONALE-AFFETTIVA NEI CONTESTI SCOLASTICO-EDUCATIVI RIVOLTI ALLA FASCIA DI ETÀ 0-10 ANNI, IN ITALIA E IN EUROPA” (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con n. 8345) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE - THE AFFECTIVE-RELATIONAL DIMENSION WITHIN ECEC SERVICES AND SHOOL FOR THE AGE GROUP 0-10, IN ITALY AND EUROPE” (Published on the “Albo Ufficiale” with n. 8345) |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PED/01 - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Come evidenziato dalle più recenti normative UE sul tema e dalla ricerca psico-pedagogica, nazionale e internazionale, la dimensione relazionale-affettiva risulta essere un aspetto di particolare rilevanza in educazione, sia nei contesti prescolastici che scolastici. Attraverso il presente assegno di ricerca, si intende indagare, sia dal punto di vista della ricerca scientifica che normativo, la presenza e il ruolo di un approccio educativo fondato sulla dimensione relazionale-affettiva tra adulti e bambini all’interno dei servizi educativi per l’infanzia 0-6 e della scuola Primaria, quale strumento di promozione di ambienti di crescita e apprendimento positivi, inclusivi e confortevoli, capaci di assicurare a ciascuno un “buon inizio” nel mondo dell’educazione e della scuola, così come è richiesto con vigore anche dall’UE ai propri Stati membri. |
Descrizione sintetica in inglese | As highlighted by the latest EU legislation on psycho-pedagogical research, both national and international, the relational-affective dimension is an aspect of particular relevance in education, both in pre-school and in school contexts. Therefore, the aim of this research proposal is that one to study - both through theoretical and empirical research - and then to promote a Pedagogy characterized by an educational approach based on an affective-relational relationship addressed to children of the age group 0-10 and their educators and teachers, encouraging the creation of positive, inclusive and comfortable ECEC and school contexts, this way capable of securing a “good start” in education, as is nowadays also required by the EU to its Member States. |
Data del bando | 14/07/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 2376526 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002498074-UNFICLE-47636766-7749-40fc-9bd1-9ae89ae7712f-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 2376526 |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | : Laurea V.O. Specialistica, Magistrale in materie pedagogiche, Laurea magistrale quinquennale a ciclo unico in scienze della formazione primaria, o titoli equipollenti; Competenze linguistiche: oltre la lingua italiana l’Inglese di livello ottimo; Competenze comunicativo-relazionali, gestionali e progettuali |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Specialistic Master Degree Course in Pedagogical disciplines, 5 years-Specialistic Degree in Primary Education, or equivalent Degree titles; linguistical skills (English level: Optimum-excellent), relational-communicational skills, management and project skills. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE - Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Via Laura, 48 |
Sito web | http://www.unifi.it |
segr-dip@scifopsi.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/07/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |