Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Università degli Studi di Firenze - Ricerca sulla patologia traumatica e degenerativa del rachide, del bacino e dell’anca.(Pubblicato nell'Albo Ufficiale al n. 8299) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence - Research into traumatic and degenerative pathology about the spine, the pelvis and the hip. (Published on the Albo Ufficiale with n. 8299) |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/33 - MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo di questo studio è analizzare i pazienti che presentano associazione di fratture vertebrali a fratture del bacino o dell’anca, configurando la necessità di un approccio combinato tra il chirurgo vertebrale e il chirurgo ortopedico; analizzando, inoltre, le possibili ripercussioni degenerative che possono scaturire. Spesso le fratture vertebrali sono associate a quelle del bacino o del femore prossimale. Ciò avviene principalmente nel caso di pazienti che subiscono traumi ad alta energia o nei pazienti osteoporotici. Il ricercatore dovrà seguire i pazienti dall’accesso al Pronto Soccorso fino al completamento del trattamento (neurochirurgico o ortopedico) e nei controlli a distanza |
Descrizione sintetica in inglese | The purpose of this research is to evaluate the connection between vertebral fractures and pelvis or hip fractures, analysing the etiopathogenetic, prognostic and surgical aspects and enhancing a combined approach among orthopaedics and neurosurgeons. Particular attention will be paid to degenerative post-traumatic pathologies of the hip. Vertebral fractures are often associated with pelvis or proximal femur fractures. High energy trauma or osteoporosis are the most common causes. The researcher will have to follow the patients from the emergency access to the surgical setting (neurosurgical and orthopaedic) and the outpatient clinical follow-up |
Data del bando | 13/07/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 30880 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002497347-UNFICLE-57f4cc79-205b-4c91-a16e-6536385dbf29-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 30880 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea Medicina e Chirurgia. Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea Medicina e Chirurgia. Specializzazione in Ortopedia e Traumato |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Chirurgia e Medicina Traslazionale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50134 |
Indirizzo | Largo Brambilla n. 3 |
Sito web | http://www.unifi.it |
assegni@dcmt.unifi.it | |
Telefono | 055 - 2751735 - 2751728 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/07/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |