Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di una metodologia di progettazione computer-aided per la fabbricazione additiva (SLM) in leghe di titanio e alluminio di componenti a topologia ottimizzata codice progetto 2105-81-2216-2016 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sviluppo di una metodologia di progettazione computer-aided per la fabbricazione additiva (SLM) in leghe di titanio e alluminio di componenti a topologia ottimizzata codice progetto 2105-81-2216-2016 |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/15 - DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | E’ indetta una selezione per il conferimento di n. 1 assegno (ASSEGNO N. 1) per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del progetto di ricerca dal titolo “Sviluppo di una metodologia di progettazione computer-aided per la fabbricazione additiva (SLM) in leghe di titanio e alluminio di componenti a topologia ottimizzata” codice progetto 2105-81-2216-2016 da svolgersi presso il Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi Industriali sotto la supervisione del Prof. Roberto Meneghello, in qualità di Responsabile Scientifico |
Descrizione sintetica in inglese | E’ indetta una selezione per il conferimento di n. 1 assegno (ASSEGNO N. 1) per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del progetto di ricerca dal titolo “Sviluppo di una metodologia di progettazione computer-aided per la fabbricazione additiva (SLM) in leghe di titanio e alluminio di componenti a topologia ottimizzata” codice progetto 2105-81-2216-2016 da svolgersi presso il Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi Industriali sotto la supervisione del Prof. Roberto Meneghello, in qualità di Responsabile Scientifico</fp-summary-miur> |
Data del bando | 06/07/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 3 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19600 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19600 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Unemployed people with MSc and curriculum studiorum in the field of the research |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Unemployed people with MSc and curriculum studiorum in the field of the research |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | call for tenders on the base of curriculum and interview |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | call for tenders on the base of curriculum and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Padova DTG VICENZA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Vicenza |
Codice postale | 36100 |
Indirizzo | Stradella San Nicola, 3 |
Sito web | http://www.gest.unipd.it |
roberto.meneghello@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/07/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |