Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | TEcnologie INnovative per i VEicoli INtelligenti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | INnovative TEchnologies for INtelligent VEhicles |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/13 - MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca è inerente al progetto TEINVEIN che ha come obiettivo la realizzazione di un veicolo intelligente che funga da piattaforma di base per lo sviluppo di un veicolo completamente autonomo. In particolare, nell’ambito di tali assegni di ricerca, si affronteranno le problematiche relative ai sistemi di interfacciamento del veicolo con l’ambiente e gli altri veicoli per mobilità sostenibile (OR4), con particolare riferimento all’integrazione di una colonnina di ricarica elettrica georeferenziata, lo sviluppo delle parti del veicolo per consentirne una guida remota/autonoma (OR5), con focus sui sistemi di attuazione dei comandi pilota e sullo sviluppo di logiche ADAS e per la guida remota assistita, e la validazione sperimentale su veicolo delle tecnologie sviluppate (OR6). |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity is inherent TEINVEIN project, which aims at creating an intelligent vehicle that serves as a platform for the development of a completely autonomous vehicle. Specifically, in the framework of these research grants, the issues relating to vehicle interfaces with the environment and other vehicles for sustainable mobility (OR4) will be addressed, with particular reference to the integration of an electric georeferenced charging column, vehicle component development for remote/autonomous driving (OR5), focusing on the actuation of pilot inputs and the development of ADAS logics and remote assisted driving, and experimental validation of the developed technologies (OR6) |
Data del bando | 13/07/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER AFRICA EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Meccanica, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://www.mecc.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/08/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |