Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Plasmon-enhanced vibrational circular dichroism |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Plasmon-enhanced vibrational circular dichroism |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Un insieme selezionato di molecole chirali, depositate sulle superfici plasmoniche sviluppate dai partner del progetto, verrà analizzato in dettaglio con metodi chimici quantistici per determinare i parametri ottici necessari alla simulazione del loro segnale chirottico intensificato per effetto plasmonico. Per questo scopo sarà progettato e scritto un codice computazionale. Quest’ultimo fornirà la necessaria interfaccia tra il programma quanto-chimico Gaussian e i codici disponibili per la simulazione del campo elettromagnetico in strutture plasmoniche. In questo modo sarà possibile simulare la risposta spettroscopica del substrato plasmonico in presenza delle molecole chirali di interesse, in modo da guidare l’interpretazione dei dati sperimentali registrati dai partner del progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | project, will be thoroughly analyzed with quantum chemical methods to determine the optical parameters needed to model their plasmon-enhanced chiroptical signal. To this aim, a computer code will be designed and written. This code will provide the needed interface between the general-purpose quantum chemical code Gaussian and the codes available for the simulation of the electromagnetic field at plasmonic structures. The code will enable the calculation of the enhanced spectroscopic response of the plasmonic substrate in the presence of the chiral molecules of interest. These results will guide the interpretation of the experimental spectra recorded by the partners of the project. |
Data del bando | 18/07/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE OCEANIA AFRICA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica “Giulio Natta” |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://www.chem.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/09/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |