Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | MODSCAPES, reinvenzioni moderne del paesaggio rurale. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | MODSCAPES, Modernist reinventions of the rural landscape |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | MODSCAPES è finanziato da HERA nell’ambito del programma “Uses of the Past” e riguarda i progetti di colonizzazione agricola attuati nel XX secolo in Europa. Concepiti in diverse realtà politico-ideologiche, questi progetti per la modernizzazione della campagna hanno favorito il consolidamento dei singoli stati-nazione, offrendo un comune banco di prova ad architetti, ingegneri e paesaggisti, agronomi, politici, esperti di scienze sociali e ambientali. Fino ad oggi questi progetti sono stati studiati a livello nazionale, ma costituiscono un tratto distintivo della recente storia europea. La ricerca si avvale di un team internazionale di esperti in architettura, architettura del paesaggio, progettazione urbana, pianificazione, storia dell'arte, antropologia. |
Descrizione sintetica in inglese | Funded by HERA within the programme “Uses of the Past”, MODSCAPES deals with 20th-century large-scale agricultural development schemes, entailing reclamation works, inner colonisation, resettlement processes, landscape architecture. Conceived and implemented in different geographical and political contexts throughout Europe, such schemes were functional to nation-building policies. The resulting rural landscapes were largely overlooked as a transnational research topic, although they provided a testing ground for the ideas and tools of environmental and social scientists, architects, engineers, planners, landscape architects and artists, all facing the same challenge. The research team brings together experts in architecture, landscape architecture, town planning and urban design, history of art and anthropology. |
Data del bando | 17/07/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Belgium Austria Estonia Germany Greece Italy Portugal |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni, Ambiente Costruito |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://www.abc.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/09/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |