Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | STUDI E INDIRIZZI PROGETTUALI PER LA DEFINIZIONE A SCALA LOCALE DEL PROGETTO DI RETE VERDE REGIONALE, CON RIFERIMENTO AGLI OBIETTIVI E AI CARATTERI DEGLI AMBITI GEOGRAFICI DI PAESAGGIO (AGP) INDIVIDUATI DAL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE (PPR) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | STUDI E INDIRIZZI PROGETTUALI PER LA DEFINIZIONE A SCALA LOCALE DEL PROGETTO DI RETE VERDE REGIONALE, CON RIFERIMENTO AGLI OBIETTIVI E AI CARATTERI DEGLI AMBITI GEOGRAFICI DI PAESAGGIO (AGP) INDIVIDUATI DAL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE (PPR) |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/21 - URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca prevede l’attivazione di un processo di sperimentazione locale del progetto di RVR in ambiti campione selezionati in base alle criticità territoriali (degrado, elementi di pressione) e alle opportunità di valorizzazione paesaggistica e ambientale. La declinazione alla scala locale della RVR dovrà considerare le diverse funzionalità ecosistemiche dei suoli e le vocazioni territoriali, e avvenire attraverso un processo di consultazione e condivisione delle azioni progettuali con gli enti competenti. Le azioni individuate costruiranno un manuale per la definizione di un progetto di green infrastructure locale nell’ambito della pianificazione paesaggistica |
Descrizione sintetica in inglese | The research concerns the application at the local scale of the RVR selecting sample areas based on territorial threats (degradation, weaknesses) and opportunities (landscape value, Ecosystem services - SE). The local project of the RVR must consider the different soil ecosystem functions and the territorial vocations (e.g. landscape, recreation, naturalistic), and foresee a consultation and participatory process with stakeholders and decision makers. For the maintenance and the valorization of the ES defined by the RVR, it must be selected project actions for Landscape conservation. The actions identified will be included in a guide lines manual for defining a local green infrastructure project in Landscape planning. |
Data del bando | 18/07/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Architettura e Studi Urbani DAStU, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/08/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |