Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Controllo predittivo distribuito con applicazione all’ambito energia e trasporti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Distributed Model Predictive Control with application to energy and transportation systems |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/04 - AUTOMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | ) Il programma di ricerca riguarda la tematica del controllo di sistemi a larga scala costituiti da molteplici componenti interagenti fra di loro, eterogenei e affetti da incertezza stocastica. L’obiettivo è sviluppare tecniche di controllo distribuito che consentano di ottimizzare un indice di prestazione e contemporaneamente soddisfare vincoli di varia natura, fisica e/o tecnologica. In accordo alla logica del controllo predittivo, l’implementazione ad orizzonte recessivo del controllore progettato consentirà un migliore adattamento in linea dell’azione di controllo all’effettivo comportamento del sistema controllato. Questo comporterà l’integrazione nello schema distribuito di tecniche di filtraggio. Le tecniche sviluppate verranno applicate ad esempi nell’ambito energia e trasporti. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program concerns with the problem of distributed control of large-scale systems, with many interacting heterogeneous components that are affected by stochastic uncertainty. The main objective is to develop distributed control techniques that allow to optimize a certain performance criterion, while satisfying various physical and/or technological constraints. According to the model predictive control strategy, a receding horizon implementation of the designed controller will allow for a better tuning of the control action based on the updated information on the system behavior. This will involve integrating filtering techniques in the distributed control scheme. The developed techniques will be tested on some examples pertaining to the energy and transportation systems domain. |
Data del bando | 14/07/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER AFRICA |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER AFRICA |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di elettronica, Informazione e Bioingegneria, Politecnico di milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://www.deib.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/09/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |