Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Per un nuovo approccio allo studio dei manoscritti copti: analisi degli inchiostri e supporti scrittori di codici papiracei e pergamenacei” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “For a new approach to the study of Coptic manuscripts: analysis of inks and writing supports of papyrus and parchment manuscripts” |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | History of religions |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-OR/02 - EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA |
Descrizione sintetica in italiano | Un corpus coerente e rappresentativo di codici copti, papiracei e pergamenacei, verrà esaminato per analizzarne e datarne gli inchiostri e dunque i supporti scrittori. Le tecnologie più all’avanguardia verranno utilizzato per il recupero di scritture evanescenti. Sono richieste una buona conoscenza codicologica relativa all'Egitto tardoantico e ottime e documentate competenze tecniche. Il vincitore dedicherà tutta la sua attività di ricerca al progetto ERC "PAThs". |
Descrizione sintetica in inglese | A consistent and meaningful corpus of papyrus and parchment codices will be analysed in order to date inks and writing supports. The most cutting-edge technologies will be used for recovering evanescent scriptures. A good codicological knowledge of Coptic manuscripts and excellent and well-documented technical competences are required. The winner will devote his/her research entirely to the “PAThs” project. |
Data del bando | 17/07/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
E.U. |
Paesi di residenza dei candidati |
E.U. |
Nazionalità dei candidati |
E.U. |
Sito web del bando | http://www.dipscr.uniroma1.it/dipartimento/bandi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19613 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | ERC |
---|---|
Tipologia dell'Ente | International / Intergovernmental |
Paese dell'Ente | Belgium |
Lingua | French |
Città | Bruxells |
Sito web | http://www2.uniroma1.it/organizzazione/amministrazione/ripartizionepersonale/concorsi/assegni/default.php |
maria.ragusa@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 20/08/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |