Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Proselitismo e mass media nel mondo arabo. Indagine sui nuovi ‘canali’ della propaganda islamica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Proselytism and mass media in the Arab world. Survey on the new ‘channels' of Islamic propaganda |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-OR/12 - LINGUA E LETTERATURA ARABA |
Descrizione sintetica in italiano | Il presente progetto di ricerca mira a indagare il ruolo delle televisioni private che ospitano il flusso della nuova propaganda islamica come piattaforme privilegiate dell’indottrinamento violento e della radicalizzazione. Sul piano metodologico, dopo una prima ricerca bibliografica e di fonti audiovisive utile a fissare le coordinate generali della letteratura scientifica sull’argomento si opererà un’analisi comparata dei media arabofoni selezionati di maggior fruizione nell’area mediorientale attraverso lo studio del linguaggio politico-religioso. Nell’operare una mappatura del muovo paesaggio dei media arabi si cercherà di individuare i principali attori della propaganda jihadista attraverso i media. |
Descrizione sintetica in inglese | The present research project aims to investigate the role of private television stations that host the flow of new Islamist propaganda as major platforms for indoctrination and jihadi radicalization. On the methodological level, we will conduct a preliminary bibliographical and audiovisual research in order to set the theoretical framework of the study. In mapping the new Arab media-scape we will try to detect the main actors of Jihadist media propaganda. In the following stage, we will make a comparative analysis of the selected audiovisual sources, paying attention to the linguistic level, namely to the political potential of the language in use. We will take into account only a selected body of Arab Media networks according to their influential role in the Arab region. |
Data del bando | 18/07/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://scienzepolitiche.luiss.it/node/3286 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19.367 |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
La Commissione Giudicatrice è nominata con Decreto del Rettore della LUISS Guido Carli ed è composta da tre docenti di ruolo presso università italiane o straniere. La Commissione può avvalersi, a titolo gratuito, di esperti revisori di elevata qualificazione italiani o stranieri esterni all’ateneo. La Commissione effettuerà la valutazione comparativa dei candidati per titoli, pubblicazioni e colloquio. Ai fini della predetta procedura sono valutati come titoli, tra gli altri: il dottorato di ricerca; il progetto di ricerca presentato; lo svolgimento di una documentata attività di ricerca presso soggetti pubblici e privati con contratti, borse di studio o incarichi, sia in Italia che all’estero; ogni altra documentazione e/o certificazione ritenuta utile per l’accertamento del possesso di un curriculum scientifico professionale idoneo per lo svolgimento di attività di ricerca. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The Judging Committee is appointed by decree of the Rector of LUISS Guido Carli and made up of three tenured professors from Italian or foreign universities. The Committee may avail of the services, free of charge, of highly qualified Italian or foreign expert auditors external to the University. The Committee will make its comparative evaluation of the candidates based on qualifications, publications and interview. For the purposes of that procedure the following amongst others will be considered as qualifications: research doctorate degree; the research project submitted; the carrying out of documented research activity with public and private parties through contracts, scholarships or assignments in Italy or abroad; any other documentation and/or certification deemed useful for ascertaining that the candidate's scientific and professional curriculum is suitable for conducting research activity. |
Nome dell'Ente finanziatore | LUISS Guido Carli |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00198 |
Indirizzo | VIALE POLA, 12 |
Sito web | http://scienzepolitiche.luiss.it/node/3286 |
assegnidiricerca@luiss.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://jsa.luiss.it/LGCAssegni/index.zul?CDS=AS2008 |