Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Biomasse agro-forestali, valorizzazione di territori green e mercato dei prodotti agricoli ((Pubblicato sull'albo ufficiale con n. 8737) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Agro-forest biomass, district green development and agricultural products market (Published on the “Albo Ufficiale” with n. 8737) |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/01 - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato svilupperà: • attività atte a valutare gli aspetti multifunzionali legati alla gestione del territorio agro-forestale, • valorizzazione delle aziende agricole e forestali a connotazione green (cioè impatto zero e km zero); • valutazione tramite tools per l’appeal green dei prodotti vitivinicoli tradizionali sul mercato locale; • valutazione e valorizzazione dei prodotti agricoli, vitivinicoli e forestali locali • tools per rilevazione qualità biomasse e emissioni solide e gassose • metodologie di analisi delle caratteristiche dei combustibili rinnovabili e delle polveri; • effetti della produzione di biomassa sulla gestione del territorio e sulla connotazione del profilo green dell’azienda; Il candidato dovrà inoltre coordinare l’organizzazione di incontri formativi e momenti di scambio di esperienze tra stakeholder del comparto agricolo forestale. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate’s activities will focus on the development of: • activities to evaluate the multifunctional aspects related agro-forestry area management • development of green agro-forestry business; • the green appeal assessment of traditional wine-making in local market; • local agricultural, wine and forestry products, assessment and development; • tools to show the quality of biomass and quality of solid and gaseous emission; • updating of plants web pages with data of quality biomass and gas emissions; • biomass production effects on district management and on company's green profile connotation. The candidate will coordinate and supervise opportunities for exchange of experience and training between stakeholders of biomass energy chains. |
Data del bando | 24/07/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International EUROPE OTHER E.U. |
Nazionalità dei candidati |
OTHER International EUROPE E.U. |
Sito web del bando | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002503748-UNFICLE-90a9a510-6160-4d43-baf1-8094bee0883d-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23765 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
• dottorato di ricerca in materie inerenti la ricerca • Laurea VO in Scienze forestali / Scienze forestali e ambientali o scienze agrarie o corrispondenti lauree specialistiche in Scienze e gestione delle risorse rurali e forestali (74/S) o in Scienze e tecnologie agrarie (77/S) o Lauree Magistrali in Scienze e tecnologie forestali ed ambientali (LM-73) o Scienze e tecnologie agrarie (LM-69) o titolo equivalente conseguito all’estero; • curriculum formativo, scientifico e professionale adeguato allo svolgimento della ricerca. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
PhD in the field of the research with a minimum three-year duration • Scientific and professional CV suitable for the implementation of research activities; • Knowledge of the Italian and English language; •Second Cycle University Degree (Master's) in Forest Sciences or Forest and environmental sciences or a qualification approved as equivalent under provisions of the law |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento Gestione dei Sistemi Agrari, Alimentari e Forestali (GESAAF) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it/ |
direttore@gesaaf.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/08/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |