Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Inequality and Cooperation: an experimental approach |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Inequality and Cooperation: an experimental approach |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Microeconomics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si concentra sull'impatto della disuguaglianza sulla cooperazione e si basa su un approccio innovativo basato su esperimenti di laboratorio. La nostra ricerca mira a studiare se interventi di policy che influenzino la distribuzione del reddito o della ricchezza possano avere un impatto sulla capacità di una società di raggiungere e sostenere un equilibrio cooperativo ed efficiente. L'attenzione si focalizza su interazioni ripetute per un numero indeterminato di periodi, che riproducono relazioni di lungo periodo con discounting. Studieremo se la presenza di disuguaglianze in termini di reddito o di ricchezza influenzano l'equilibrio tra l'aspirazione al conseguimento dei benefici collettivi della cooperazione reciproca e l'incentivo individuale alla defezione, quindi la probabilità che la cooperazione possa emergere e perdurare. L'assegnista parteciperà a tutte le fasi del progetto, in collaborazione con gli altri membri del progetto e sotto la supervisione del tutor. |
Descrizione sintetica in inglese | The project focuses on the impact of inequality on cooperation, and hinges on a novel approach based on laboratory experiments. Our research aims at studying whether policy measures affecting the distribution of earnings or wealth may have an impact on the ability of a society to achieve and sustain a cooperative and efficient equilibrium. The focus is on interactions repeated indefinitely, which mimic a long-run horizon with discounting. We will test how the presence of earnings or wealth inequality affects the balance between the aspiration to the collective benefits from mutual cooperation, and the individual incentive to defect, hence the likelihood that cooperation can emerge and survive in the long run. The research fellow will take part in all the phases of the project, in collaboration with the other members of the project and under the supervision of the tutor. |
Data del bando | 26/07/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ludovica.turchi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/08/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |