Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione del danno vascolare dopo chirurgia renale e del danno neuro-vascolare dopo prostatectomia radicale (PR) per patologie oncologiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of vascular damage after kidney surgery and of neurovascular damage after radical prostatectomy for oncological diseases |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/24 - UROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Sez.1- Valutazione del danno vascolare dopo chirurgia renale Oltre al trattamento della patologia dell’organo, l'obiettivo primario di una chirurgia renale è rappresentato dalla massima preservazione della funzione renale (FR). L'ischemia applicata mediante clampaggio dell’arteria renale in corso di nefrectomia parziale può rappresentare un importante fattore in grado di influire negativamente sulla FR globale. Obiettivo: Valutazione del danno funzionale renale dopo chirurgia renale per patologia maligna Sez.2- Valutazione del danno neuro-vascolare dopo PR Lo sviluppo di una disfunzione erettile su base neuro-vascolare rappresenta un’evenienza molto comune in pazienti affetti da carcinoma della prostata (PCa) trattati mediante PR. Nonostante lo sviluppo di tecniche chirurgiche minimamente invasive, la DE dopo PR presenta tassi di incidenza riportati tra il 6% e il 68%. Obiettivo: Valutazione del danno neuro-vascolare in pazienti trattati con PR per PCa. |
Descrizione sintetica in inglese | Section 1- Evaluation of vascular damage after kidney surgery The primary objective of kidney surgery is not only the removal of the disease but also the preservation of kidney function (KF). The ischemia induced by the temporary closure of the kidney artery during partial nephrectomy is able to induce a damage on the KF postoperatively. Objective: Evaluation of kidney functional damage after kidney surgery for oncological diseases. Section 2- Evaluation of neurovascular damage after radical prostatectomy The development of an erective dysfunction on a neurovascular basis represents a common event in cases with prostate cancer submitted to radical prostatectomy (RP). Despite the development of mini invasive techniques for RP, the postoperative erective dysfunction presents an incidence from 6% to 68%. Objective: Evaluation of neurovascular damage in patients submitted to radical prostatectomy for prostate cancer. |
Data del bando | 26/07/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
E.U. |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/gou/dipartimento/bandi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze Ginecologico-ostetriche e Scienze Urologiche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rome |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | Viale del Policlinico, 155 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/gou/ |
pierluigi.benedettipanici@uniroma1.it | |
Telefono | 064940550 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/08/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |