Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nuovi materiali adsorbenti per cromatografia convettiva |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Novel adsorptive materials for convective chromatography |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Chemical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede la preparazione di nuovi materiali per la purificazione selettiva di biomolecole con tecniche cromatografiche. L’attività è articolata nella preparazione di membrane e monoliti, seguita dalla ricerca del protocollo di funzionalizzazione più semplice e adatto. Il lavoro proseguirà con la valutazione della permeabilità, del grado di vuoto, dell’efficienza di funzionalizzazione e della capacità di adsorbimento in batch, seguiti dalla caratterizzazione dei materiali migliori in condizioni di processo tipiche dei processi di cromatografia per affinità per la purificazione di biomolecole. Le membrane verranno infatti funzionalizzate con ligandi di affinità, proteina A e anticorpi, ma anche con ligandi di nuova generazione, selettivi per anticorpi o altre biomolecole di interesse. Tali membrane verranno confrontate con membrane microporose convenzionali commercialmente disponibili e con monoliti ceramici attualmente in fase di studio presso i nostri laboratori. |
Descrizione sintetica in inglese | The project is focused on the preparation of novel material for the selective purification of biomolecules with chromatographic processes. The activities involve the preparation of membranes and monoliths and the development of a suitable functionalization protocol. The novel materials will be characterized in terms of permeability, void fraction, functionalization efficiency and of the batch equilibrium adsorption capacity. The best materials will be then characterized in process conditions typical of affinity chromatographic processes for biomolecule purification. The best membrane candidates will indeed be functionalized with affinity ligands, like protein A and antibodies, but also with new generation ligands with affinity for antibodies of other biomolecules of interest. The obtained results will be compared with conventional microporous membrane supports and with ceramic monoliths that are currently under investigation in our laboratories. |
Data del bando | 11/09/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
serena.bandini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |