Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Complicanze dei dispositivi per stimolazione e defibrillazione cardiaca |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Complications of cardiac implantable devices for pacing and defibrillation |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista dovrà inserirsi all’interno di un piano di ricerca esistente presso l’Istituto di Cardiologia, centro Hub regionale per la gestione delle infezioni dei sistemi di stimolazione/defibrillazione cardiaca e malfunzionamento degli elettrocateteri. L'e attività comprendono: - Approfondire le tematiche relative ai rischi connessi alle infezioni dei dispositivi impiantabili e al malfunzionamento degli elettrocateteri; - Approfondire le tematiche relative alle strategie di profilassi di tali complicanze e alle nuove tecnologie sviluppate in tale settore (e.g. sistemi leadless, sistemi extravascolari, dispositivi a rilascio di antibiotico); - Seguire attivamente gli studi già in corso nel gruppo di ricerca (registro multicentrico LEARN, WRAP-IT study, Rhythm Detect study) - Applicare fondamenti di analisi statistiche ed epidemiologiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate will have to fit in an existing research plan at the Institute of Cardiology, a regional hub for managing infections of cardiac implantable devices and lead failure. The activities include: - To explore the issues related to the risks associated with implantable device infections and lead failure; - To deepen the issues related to the prophylaxis strategies of such complications and the new technologies developed in this area (eg leadless systems, extravascular systems, antibiotic release devices); - Actively follow the ongoing studies in the research group (LEARN Multicenter Registry, WRAP-IT study, Rhythm Detect study) - Apply basics of statistical and epidemiological analysis. |
Data del bando | 27/07/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Marie Curie Actions Cofund |
---|
Data di scadenza del bando | 11/08/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |