Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Programmi di miglioramento genetico: valutazione, sperimentazione, protezione e valorizzazione di nuove varietà vegetali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Promotion of plant varieties: from breeding to patenting and marketing |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca mirerà allo studio e l’applicazione pratica delle migliori tecniche, modalità e strategie per la valutazione, protezione e valorizzazione di nuove varietà arboree da frutto ottenute nell’ambito di programmi di miglioramento genetico (breeding) in attivo presso il Dipartimento di Scienze Agrarie (DIPSA). Le attività del programma di ricerca integreranno sia aspetti tecnico-scientifici legati alla ricerca di nuovi ritrovati vegetali sia aspetti legali-gestionali per la tutela e valorizzazione delle innovazioni varietali. L’attività avrà un connotato altamente internazionale, in quanto le strategie di valorizzazione delle privative vegetali hanno un target allargato a tutti i potenziali mercati esteri di interesse. Il programma sarà prioritariamente svolto presso il Knowledge Transfer Office dell’Area Ricerca e Terza Missione (ARIC-KTO), in stretta collaborazione con il DIPSA. L’assegnista in particolare contribuirà a potenziare l’organico di ARIC-KTO. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will aim at the study and practical application of the best techniques, methods and strategies for the evaluation, testing, protection and enhancement of new fruit tree varieties obtained by the breeding programs held at The Department of Agricultural Sciences (DIPSA). Research activities will integrate both technical and scientific aspects related to the development of new plant varieties and legal-management aspects for the protection and enhancement of varietal innovations. The activity will have a highly international connotation, as the strategies for enhancing protected plant varieties have as a target especially foreign markets and stakeholders. The program will be mainly pursued under the supervision of the Knowledge Transfer Office of the Research Area and Third Mission (ARIC-KTO), in close collaboration with DIPSA. The research fellow will contribute to strengthening the staff of ARIC-KTO. |
Data del bando | 27/07/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
vito.brancati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/09/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |