Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Promozione e implementazione di colture no-food nell'agricoltura europea |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Promotion and implementation of non-food crops in the European agriculture |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agronomics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo del progetto è quello di promuovere coltivazioni no-food per la produzione e la fornitura all’industria di materiali di derivazione biologica. Il progetto verrà svolto attraverso le seguenti attività volte ad aggiornare lo stato dell’arte e favorire lo sviluppo di filiere sostenibili: un inventario di progetti R&I, un database di colture no-food, l’identificazione delle colture più prossime all’implementazione, sperimentazione di colture selezionate in suoli marginali, collaborazione e partecipazione a eventi volti a integrare le competenze degli agricoltori con quelle d’industria di trasformazione per lo sviluppo di filiere sostenibili, collaborazione allo sviluppo di un corso di formazione dedicato agli studenti in agronomia, e pubblicazione dei risultati scientifici acquisiti dal progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at promoting the cultivation of non-food crop as sources of feedstock for the biobased industry. The following activities will update the state of the art concerning the implementation of industrial crops and the development of sustainable feedstock supply chains from agriculture to the transformation industry: inventory of R&I projects, a database of non-food crops, identification of the most promising near-to-practice crops, field tests of selected crops in marginal land conditions, collaboration and participation in events aimed integrating stakeholders’ competences for the development of sustainable supply chains, training to agronomy students, and publication of the scientific results of the project. |
Data del bando | 27/07/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
vito.brancati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/08/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |