Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Rapporti luso-nipponici in età moderna |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Portoguese-japanese relations in modern age |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Modern history |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-STO/03 - STORIA DELL'EUROPA ORIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo del progetto è quello di indagare a fondo su aspetti ancora non sistematizzati che mettano a fuoco la relazione tra il Giappone e il mondo portoghese considerando sia rapporti politici e sociali sia rapporti religiosi e missionologici, dal momento che il mondo missionario si avvaleva del padroado portoghese per l’espansione in territorio orientale. È quindi obiettivo precipuo fare chiarezza sui personaggi e protagonisti di questi rapporti, focalizzando in particolar modo l’ambito ecclesiale che, per procedere con l’evangelizzazione dei popoli incontrati, traduceva testi fondamentali per la religione cattolica, redigeva grammatiche, stilava dizionari con l’intento di conoscere la lingua per sviluppare con più facilità la diffusione della religione cattolica e quindi per favorire l’attività evangelizzatrice. |
Descrizione sintetica in inglese | The main objective of the project is to focus on those non-systematic aspects as for the relations between Portuguese and Japanese worlds; furthermore, socio-political, religious and missionary relations will hence be taken into consideration, for the missionaries made use of the Portuguese padroado when expanding to Oriental territories. Therefore, it is of paramount importance to investigate both protagonists and main actors of the above-mentioned relations; in particular, as a means to advance evangelization, these missionaries were strongly committed to translate fundamental Catholic texts, and write grammars and dictionaries with the aim of learning the language and disseminate the Catholic religion. This research will thus concentrate on identifying and transcribing Portuguese and Japanese unpublished relevant documents, with a particular reference to dictionaries, grammars, and lexicons. |
Data del bando | 28/07/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unitus.it/amm/bandi/concorsi_assegni.htm |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | UNINT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Private with public mission |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.unint.eu/it/ |
disucom@unitus.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/08/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |