Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L’insegnamento della filosofia con metodologia on line. Criteriologia e modelli didattici. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Teaching philosophy online, methods and standards. |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PED/03 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Al fine di affrontare le sfide di un contesto globale, al giorno d'oggi le università non possono limitare la loro offerta formativa di corsi on-site. Per mantenere un adeguato livello competitivo, le università hanno bisogno di progettare il loro proprio ambiente di apprendimento online, utilizzando le nuove tecnologie in modo strategico. In risposta a tale nuovo orientamento educativo, in molti Paesi si stanno incoraggiando le azioni di sviluppo tecnologico per le politiche di istruzione, sia a livello governativo sia a livello di associazioni universitarie. La ricerca si colloca in un ampio progetto di ricerca sulle didattiche disciplinari in Italia condotto dal Laboratorio ERD. Le recenti riforme dell’istruzione e in particolare delle modalità di reclutamento e formazione dei docenti del sistema scolastico nazionale hanno riportato al centro del dibattito pedagogico l’importanza delle cosiddette didattiche disciplinari. |
Descrizione sintetica in inglese | In order to address the challenges of a global context, universities today can not limit their on-site training offering. To maintain an adequate competitive level, universities need to design their own online learning environment by using new technologies strategically. In response to this new educational orientation, many countries are encouraging technological development actions for education policies, both at government and university level. Research is part of a large research project on disciplinary teaching in Italy led by the ERD Laboratory. Recent educational reforms and, in particular, the recruitment and training arrangements of teachers in the national school system have brought to the center of the educational debate the importance of so-called disciplinary teaching. How to teach philosophy, history or math in more and more heterogeneous classes, with reduced services and training goals that must be compared with international standards? |
Data del bando | 25/07/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifg.it/bandi/linsegnamento-della-filosofia-con-metodologia-line-criteriologia-e-modelli-didattici |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Foggia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FOGGIA |
Indirizzo | Via Gramsci n. 89-91 |
Sito web | https://www.unifg.it/bandi/linsegnamento-della-filosofia-con-metodologia-line-criteriologia-e-modelli-didattici |
altaformazione@unifg.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/09/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |