Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strategie disponibili e nuovi strumenti diagnostici per la gestione e il controllo di alcune malattie parassitarie tropicali in migranti provenienti dall’Africa Sub Sahariana recentemente arrivati in Italia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIV. OF FLORENCE - Available strategies and new diagnostic tools for management and control of infectious tropical parasitic diseases in immigrants from Sub-Saharan Africa recently arrived in Italy,PUBLISHED ON THE ALBO UFFICIALE WITH N.9117) |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/17 - MALATTIE INFETTIVE |
Descrizione sintetica in italiano | Strongiloidiasi, schistosomiasi e teniasi da Taenia solium sono patologie con elevata prevalenza nella popolazione migrante proveniente dall’Africa Sub-Sahariana con un rilevante impatto clinico su questa popolazione. Potenzialmente esse potrebbero inoltre diffondersi in Europa. Il principale obiettivo del progetto è determinare la costo-efficacia di nuove strategie e strumenti diagnostici per la gestione e il controllo di queste tre malattie in Italia. Saranno effettuate revisioni sistematiche della letteratura scientifica riguardo gli aspetti epidemiologici, clinici e economici di strongiloidiasi, schistosomiasi e teniasi da T. solium per costruire un modello costo-efficacia. Sarà inoltre eseguito uno studio pilota per la valutazione in un setting operativo del test per la determinazione con metodica ELISA dell’antigene fecale di T. solium (attualmente non commercializzato), e di due test sierologici ELISA per strongiloidiasi e schistosomiasi su sangue capillare |
Descrizione sintetica in inglese | Strongyloidiasis, schistosomiasis and Taenia solium teniasis are highly prevalent in migrant population from Sub-Saharan Africa. These diseases have a significant clinical impact on the health of migrant population and may potentially spread in Europe. The main goal of the project is to assess the cost-effectiveness of new diagnostic tools and strategies for the management and control of these three diseases in Italy. Systematic reviews of scientific literature on epidemiological, clinical and economic aspects of strongyloidiasis, schistosomiasis and T. solium teniasis will be carried out to create a cost-effective model. A pilot study for the evaluation in an operational setting of the ELISA test for detection of T. solium stool antigen (currently not commercially available), and two ELISA serological tests for schistosomiasis and strongyloidiasis on capillary blood will be performed |
Data del bando | 01/08/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23591 |
Periodicità | 1 anno |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002509610-UNFICLE-4b63c220-fdb6-4ca9-9e6a-fe70bdea1825-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23591 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | : Laurea in Medicina e Chirurgia; abilitazione esercizio professione medica; buona conoscenza lingua Italiana, Inglese e Francese ed eventuali altre lingue straniere |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Degree in Medicine and Surgery; … good knowledge of Italian, English and French |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50134 |
Indirizzo | largo Brambilla 3 |
Sito web | http://www.unifi.it/ |
silvia.zanobetti@unifi.it | |
Telefono | 0039 055/2758046 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/09/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |