Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazione di tecniche CFD per lo studio aerodinamico di turbine a vapore di alta e bassa pression |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE-Application of CFD techniques for the aerodynamic study of high and low pressure steam turbines - PUBLISHED ON THE ALBO UFFICIALE WITH N. 9002 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/08 - MACCHINE A FLUIDO |
Descrizione sintetica in italiano | Questo programma di ricerca mira ad applicare avanzate tecniche di calcolo CFD per lo studio aerodinamico del campo di moto all’interno dei corpi di turbina a vapore di alta e bassa pressione. L’analisi sistematica dei risultati ottenuti dai calcoli stazionari/non-stazionari, tridimensionali e viscosi avrà lo scopo di stimare le performance aerodinamiche di questi componenti in reali condizioni di funzionamento, identificare i parametri geometrici chiave per la loro progettazione e approfondire la conoscenza dei principali meccanismi di generazione delle perdite. La sintesi dei dati raccolti servirà come base per indirizzare le fasi di pre-design e design di questo tipo di componenti al fine di ottenere macchine sempre più efficienti e affidabili. Tutti questi aspetti, che risultano essere strategici per l’industria turbomacchinistica, rendono fondamentale la ricerca in questo settore. |
Descrizione sintetica in inglese | This research project aims to apply advanced computational techniques (CFD) for the aerodynamic study of the flow field within high and low pressure steam turbine drums. The systematic analysis of the obtained results by steady/unsteady, three-dimensional and viscous computations will have the goal to estimate the aerodynamic performance of these components in real operating conditions. Moreover, this will allow the identification of key parameters for their design and the deepening of the understanding of the main mechanisms responsible for losses generation. The collected results will be used as the base for addressing the pre-design and design phases of these type of components. The aim is to obtain more and more efficient and reliable turbomachines. All these aspects, which are strategic for the turbomachinery industry, make the research in this sector of fundamental importance. |
Data del bando | 28/07/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23776 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002507483-UNFICLE-172f0652-e238-4a72-b170-06609be4c601-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23776 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried outi by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE - Dipartimento di Ingegneria Industriale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50139 |
Indirizzo | Via S. Marta, 3 - Viale Morgagni, 40-44 |
Sito web | http://www.unifi.it |
segrindustriale@ingind.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/09/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |