Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | P-adattività applicata alla Large Eddy Simulation di correnti esterne |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | P-adaptivity in Large Eddy Simulation of external flows |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/06 - FLUIDODINAMICA |
Descrizione sintetica in italiano | La tecnica dell’adattività polinomiale nei codici di calcolo basati sul metodo agli elementi finiti discontinui di Galerkin, permette un grosso risparmio delle risorse di calcolo. L’obbiettivo del presente progetto è l’analisi delle potenzialità e dei limiti di questa tecnica nella Large Eddy Simulation (LES) di correnti turbolente comprimibile esterne. Questo è parte di un più ampio progetto a lungo termine per lo sviluppo del codice di calcolo open source FEMilaro nato dalla collaborazione con altri dipartimenti e istituti (Dip. Matematica, Max-Planck-Institut fr Plasmaphysik). L’analisi riguarderà gli aspetti matematici del problema, l’accoppiamento con la modellistica LES della turbolenza e le problematiche di calcolo ad alte prestazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | The polynomial adaptivity in the numerical codes based on Galerkin's discontinuous finite element method allows a large saving of computing resources. The aim of present project is the analysis of the potentialities and limitations of this technique in the Large Eddy Simulation (LES) of external compressible turbulent flows. This is part of a long-term project devoted to the development of the open source computing code FEMilaro, in collaboration with other departments and institutes (Mathematical Mathematics, Max-Planck-Institut fr Plasmaphysik). The analysis will cover mathematical aspects of the problem, coupling with turbulence LES modeling, and high performance computing aspects. |
Data del bando | 01/08/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano - Dip. Scienze e Tecnologie Aerospaziali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://www.aero.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/09/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |