Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Polo delle Microalghe - Impatto dei processi depurativi basati su consorzi microalghe/batteri |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | "Impact of microalgae/bacteria based processes on the microbiological quality of agricultural |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/03 - INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività ha lo scopo di valutare come l'utilizzo di processi di depurazione biologica basati sull'impiego di consorzi di microalghe/batteri possa impattare sui successivi processi di disinfezione e disinfezione avanzata. Saranno pianificate e svolte prove sperimentali a scala laboratorio e pilota per la raccolta dei dati necessari a definire l'efficacia di processi di disinfezione sulla carica batterica residua. In particolare, saranno utilizzati acido peracetico e acqua ossigenata, anche in combinazione con la radiazione ultravioletta. A tal fine saranno preliminarmente messi a punto i metodi di misura dei residui di disinfettante. Saranno poi condotti esperimenti di disinfezione su campioni di acque secondarie di origine sia agro-industriale sia civile. |
Descrizione sintetica in inglese | The purpose of the activity is to evaluate how the use of biological treatment processes based on microalgae/bacteria consortia could affect the downstream disinfection and advanced disinfection processes. Experimental laboratory and pilot experiments will be planned and conducted to collect data required to determine the efficiency of disinfection processes on the residual bacteria. Specifically, peracetic acid and hydrogen peroxide will be used, even in combination with ultraviolet radiation. To this aim, methods and protocols for measuring disinfectant residues will be preliminarily developed. Disinfection tests will be then performed on secondary wastewater samples from agro-industrial and urban origin. |
Data del bando | 03/08/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Polo territoriale di Cremona, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://www.polo-cremona.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/09/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |