Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un modello di reservoir per la stima della produzione in condizioni di incertezza |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a reservoir model for estimating production under uncertainty |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/10 - FISICA TECNICA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo della attività di ricerca è valutare il modo in cui l'incertezza nella quantificazione degli effetti di isteresi nei modelli di permeabilità relativa in flussi tri-fase influenzi i risultati delle simulazioni di reservoir in condizioni di WAG (Water Alternating Gas). Generalmente, nella simulazione si utilizzano dati di history-matching per stimare i potenziali profili di produzione. I risultati di queste previsioni presentano incertezze proprie dell’impiego di serie storiche di dati. In molte applicazioni, soprattutto di campo, questa incertezza non viene gestita. Questa ricerca vuole stimare le prestazioni di produzione di reservoir con associate condizioni di incertezza nella caratterizzazione del modello di permeabilità relativa del reservoir. |
Descrizione sintetica in inglese | This research aims to consider the way uncertainty in quantification of hysteresis effects in three-phase relative permeability models impact the results of reservoir simulations under Water Alternating Gas (WAG) conditions. It is common that a single history-matched reservoir simulation model used to forecast for future production profiles. Because solution to the history matching is non-unique, resulting predictions of the production profiles are uncertain. Hence, this uncertainty is routinely neglected in commercial applications. Present research would study the reservoir performance under uncertainty in characterization of the reservoir model and tries to quantify the associated uncertainty in predictions of future reservoir performance. |
Data del bando | 02/08/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER AFRICA EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER AFRICA EUROPE |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Energia – Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.energia.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/09/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |