Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Smart Home, Smart City e Industrial Internet of Things: stato dell’arte, applicazioni e trend evolutivi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Smart home, smart city and the industrial Internet of Things: state-of-the-art, applications and trends |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | La Ricerca si prefigge i seguenti obiettivi: • approfondire l’evoluzione della catena del valore della filiera tradizionale e dei canali alternativi in ambito Smart Home analizzando i modelli di business emergenti e il valore dei servizi associati ai prodotti smart; • comprendere il ruolo dell’Internet Of Things nella realizzazione delle Smart City analizzando lo scenario applicativo in Italia e realizzando un confronto con l’estero; • indagare l’evoluzione dei modelli di governance e dei modelli di business abilitati dalla diffusione delle nuove reti IoT (es. SigFox, LoRa, NB-IoT); • analizzare il quadro applicativo dei progetti di Industrial IoT approfondendo i casi di successo più rappresentativi nei principali settori di business. |
Descrizione sintetica in inglese | The Research has the following aims: • gain an insight into how the value chain has evolved for the traditional supply chain and the alternative channels in the smart home domain, analysing the emerging business models and the value of services associated to smart products; • identify the role of the Internet of Things in setting up smart cities by analysing the situation in Italy, together with making an international comparison; • investigate the evolution of governance models and business models in spreading new IoT networks (for example, Sigfox, LoRa and NB-IoT); • analyse the framework of application for industrial IoT projects, alongside the most representative success cases in the main business sectors. |
Data del bando | 27/07/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA OCEANIA EUROPE ASIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano – Dipartimento di Ingegneria Gestionale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://www.dig.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/09/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |