Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Contributo alla diagnostica delle malattie neurologiche rare tramite gli studi neurofisiologici in età evolutiva |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Contributo alla diagnostica delle malattie neurologiche rare tramite gli studi neurofisiologici in età evolutiva |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurophysiology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto si pone diversi obiettivi: - La valutazione della letteratura esistente e la raccolta di casistica per produrre una documentazione del Centro di Neuropsichiatria Infantile del Policlinico. - Produzione dei dati normativi del nostro Centro. - L’intercettazione precoce di segnali di disfunzione del SNC e del SNP nel bambino e nell’adolescente. - Lo studio di fenotipi elettroclinici in sonno in alcune malattie rare. Gli esami che verranno effettuati nell'ambito di questa attività di ricerca sono la polisonnografia, la ENG ed EMG e lo studio dei potenziali evocati multimodali. Il campione selezionato sarà costituito sia da pazienti seguiti presso la nostra Unità, che da pazienti affetti da patologie oncologiche e con alterazione dello stato di coscienza. Inoltre verrà effettuata una raccolta di casistica di bambini con malattie rare seguiti anche presso altri Centri. |
Descrizione sintetica in inglese | This project has several objectives : - The evaluation of the existing literature and the collection of cases to produce a documentation of Pediatrics of the Hospital Center . - The production of normative data of our Center - Early interception of signals of dysfunction in the CNS and PNS in children and adolescents. - The study of electroclinical phenotypes in sleep in some rare diseases. The exams that will be performed as part of this research is polysomnography, the ENG and EMG and the study of multimodal evoked potentials. The selected sample will be made up of both patients followed by our unit , that from oncological patients and with alteration of state of consciousness. In addition there will be a collection of cases of children with rare diseases also followed by other centers. |
Data del bando | 23/08/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
emilio.franzoni@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/09/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |