Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Progettazione e sintesi di inibitori peptidomimetici di Beta-Secretasi I per la diagnosi e trattamento delle placche amiloidi nel morbo di Alzheimer (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero n. 9578) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE – Design and Synthesis of peptidomimetic inhibitors of Beta Secretase-I for the diagnosis and treatment of amyloid plaques in Alzheimer Disease (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 9578) |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/06 - CHIMICA ORGANICA |
Descrizione sintetica in italiano | Molta ricerca sul morbo di Alzheimer (AD) è concentrata sull’ipotesi della cascata di amiloide, che prevede che AD è causata da cambiamenti nella stabilità e aggregazione di beta-amiloide (Ab). Pertanto, il blocco della produzione di Ab inibendo la prima proteasi richiesta per la sua generazione, beta-secretasi/BACE-1 appartenente alla classe di aspartil proteasi, potrebbe rivelarsi efficace nel blocco della progressione di AD. Il limite degli inibitori noti di BACE-1 è la loro scarsa capacità di attraversare la barriera ematoencefalica (BBB), riducendone il loro potenziale in vivo. Questo progetto si pone l’obbiettivo di progettare e sintetizzare nuovi composti eterociclici capaci di inibire BACE-1 inserendo i gruppi funzionali più idonei per l’interazione con gli amminoacidi-chiave nel sito attivo dell’enzima. |
Descrizione sintetica in inglese | Much of Alzheimer’s Disease (AD) research has investigated the amyloid cascade hypothesis, which postulates that AD is caused by changes in amyloid beta (Ab) stability and aggregation. Blocking Ab production by inhibiting the first protease required for its generation, beta-secretase/BACE-1, which is an aspartic protease, may be effective in blocking AD progression. The drawback of known BACE-1 inhibitors is their poor capability to cross the blood-brain barrier (BBB), limiting their potential in vivo. This project aims to design and synthesize novel heterocyclic compounds capable of inhibiting BACE-1 activity by selecting suitable functional groups for the interaction with key amino acids of the enzyme’s active site. |
Data del bando | 24/08/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23.776,01 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002519078-UNFICLE-139410e8-1879-435e-8bcb-4e788219bcf8-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23.776 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Per i requisiti e per le modalità da seguire per presentare la domanda di partecipazione , aprire il link al bando di cui sopra |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | For requirements and for information in order to apply for the position , please open the abovementioned link at the fellowship |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff” |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | SESTO FIORENTINO (FI) |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | Via della Lastruccia 3-13 |
Sito web | http://www.unifi.it |
andrea.trabocchi@unifi.it | |
Telefono | +39 055 4573507 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/09/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |