Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | I lipopeptidi ciclici prodotti da endofiti batterici come induttori di risposte di difesa e di crescita nelle piante |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cyclic lipopeptides from bacterial endophytes as inducers of plant defence responses and improved plant health |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Decifrare i primi eventi della via di signalling, le risposte fisiologiche e l’espressione di geni di difesa in cellule vegetali indotte da specifici lipopeptidi prodotti da ceppi batterici. Le informazioni sulla percezione di queste molecole saranno studiate misurando i cambiamenti della concentrazione di Ca2+ citosolico e l’accumulo citosolico di ROS in linee cellulari di Arabidopsis che esprimono stabilmente la foto-proteina Ca2+ sensibile equorina e la sonda Hyper per l’H2O2, rispettivamente. Per comprendere se i lipopeptidi siano in grado di stimolare le difese della pianta per far fronte ad attacco da patogeni, sarà condotta una analisi di espressione genica considerando i geni marker per la risposta ISR in cellule/plantule indotte. |
Descrizione sintetica in inglese | To investigate and dissect the early signaling pathways and defense gene expression in plant cells triggered by selected LP-producing bacteria strains. Basic information on perception of these molecules will be provided looking at changes in cytoplasmic Ca2+ levels and cytosolic ROS accumulation using Arabidopsis cells/seedlings stably expressing the Ca2+-sensitive photo-protein aequorin or expressing the cytosolic H2O2 sensor HyPer, respectively. To elucidate the plant ability to react more efficiently against pathogens upon local induction by LP-producing bacteria/purified LPs, a gene expression analysis in triggered cells/plantlets will be performed looking for defence marker genes mainly involved in the ISR response. |
Data del bando | 28/08/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://protocollo.unipd.it/albo/files/007034862-UNPD0Z9-1ff788b7-d879-4c7f-9924-8bcd9022dad4-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 17 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico– professionale, della produttività scientifica e di un colloquio da parte di una Commissione giudicatrice. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection will be done by a comparative evaluation of professional and scientific productivity and CV, by an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova- Dip.to Biologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.biologia.unipd.it/ |
direbiol2@bio.unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/09/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |