Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione mediante TEM (Transmission Electron Microscopy) e EELS (Electron Energy Loss Spectroscopy) di materiali nanostrutturati a base di carbonio. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization by TEM (Transmission Electron Microscopy) and EELS (Electron Energy Loss Spectroscopy) of nanostructured carbon based materials. |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/22 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca verterà sulla caratterizzazione di materiali a base carbonio. L’attività sperimentale sarà preceduta da una ricerca bibliografica sulle più recenti tecniche di caratterizzazione sugli allotropi nanostrutturati del carbonio come: grafite, nano-grafiti, grafeni e nanotubi di carbonio. La seconda fase del lavoro prevede la caratterizzazione dei sopracitati materiali tramite un approccio di analisi combinata con le seguenti tecniche: 1) tecniche di immagine; 2) misure di diffrazione elettronica; 3) tecniche spettroscopiche. L’ultima fase riguarderà l’analisi dei dati acquisiti tramite appositi software con lo scopo di determinare morfologia, dimensioni, caratteristiche strutturali ed eventuali difetti delle nanostrutture. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will focus on the characterization of carbon-based materials. The experimental activity will be preceded by a bibliographic research on the most recent characterization techniques on carbon nanotubes allotropes such as graphite, nano graphites, graphenes and carbon nanotubes. The second phase of the work involves the characterization of the above mentioned materials through a combined analysis approach with the following techniques: 1) image techniques; 2) electron diffraction analysis; 3) spectroscopic techniques. At last the analysis of the obtained data will be performed by dedicated software with the purpose of determining morphology, dimensions, structural parameters and possible defects in nanostructures. |
Data del bando | 04/08/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica “Giulio Natta”, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://www.chem.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |