Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | GESTIONE E NUOVA IMPLEMENTAZIONE DEI DATI CARATTERIZZANTI IL PAZIENTE ONCO-EMATOLOGICO E IL CONTESTO DI RICOVERO OSPEDALIERO. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | MANAGEMENT AND NEW IMPLEMENTATION OF DATA CHARACTERIZING THE ONCO-EMATOLOGICAL PATIENT AND THE HOSPITAL RECOVERY BACKGROUND |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’Istituto di Ematologia Seràgnoli esegue circa 600 ricoveri all’anno. La maggior parte dei pazienti ricoverati sono affetti da malattie oncoematologiche e soggetti ad un elevato rischio di complicanze infettive. A tale scopo viene attuato un sistema di monitoraggio continuo dei ricoveri dei pazienti nei tre reparti (Sezione I e II e BCM – Bassa Carica Microbica). Oltre a garantire una funzione di controllo, tale sistema ha permesso l’ideazione ed esecuzione di protocolli di studio, ottenendo ricadute in ambito scientifico e sulla pratica clinica, con risultato diretto sulla quotidianità dei pazienti stessi. Rinnovare la piattaforma informatica di raccolta dati permetterà di automatizzare procedure ormai consuete in Ematologia (compilazione delle schede infezioni, raccolta dei consensi agli studi, monitoraggio sugli studi clinici e sui relativi farmaci, monitoraggio ambientale) e di dialogare col sistema di Gestione della Qualità dell’azienda ospedaliero-universitaria. |
Descrizione sintetica in inglese | The Institute of Haematology Seràgnoli performs at its three hospital wards on average 500-600 admissions per year. Most inpatients have onco-haematological disease and are subject to a high risk of infectious complications. To this end, the Institute for over ten years has regularly implemented a system of continuous monitoring of patient admissions in the three departments (Section I and II and BCM - Low Load Microbial). In addition to providing a control function, this system has enabled the design and implementation of study protocols, gaining scientific and clinical implications, with direct results on the daily lives of patients. Renewing the Data Collection Platform will enable automated procedures nowadays in Haematology (compilation of infection cards, collecting consents to studies, monitoring clinical trials and related drugs, environmental monitoring) and to dialogue with the Quality Management System of the ' College-university company. |
Data del bando | 01/09/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/09/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |