Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sintesi di nuovi composti organici ed organometallici contenenti acido (R)-9-idrossistearico o suoi derivati quali agenti antineoplastici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Synthesis of new organic and organometallic compounds containing (R)-9-hydroxystearic acid or its derivatives as neoplastic agents |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Organic chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La sintesi di nuove molecole con attività selettiva verso cellule tumorali e che possano ovviare al problema della farmaco-resistenza sono di interesse sempre crescente. L’acido (R)-9-idrossistearico (9-HSA) è un composto con attività antineoplastica per inibizione delle deacetilasi istoniche. La somiglianza di una sua parte con il Vorinostat ha suggerito la sintesi di nuovi derivati di 9-HSA contenenti la catena C1-C9 legata ad eterocicli. 9-HSA verrà anche esterificato con alcune molecole ad attività antitumorale. Inoltre alcuni complessi del Rutenio hanno attività antitumorale ma una minore tossicità rispetto a quelli del platino. Studi precedenti sulla reazione del complesso di Rutenio [(PPh3)3Ru(CO)(H)2] con timina acido acetico come modello per nucleobasi hanno suggerito la sintesi di complessi analoghi contenenti 9-HSA come possibile alternativa a derivati del platino. L’attività biologica dei nuovi composti sarà valutata da gruppi di ricerca che collaborano con i proponenti. |
Descrizione sintetica in inglese | The synthesis of new molecules with selective activity against tumor cells and which can overcome the problem of drug resistance is of increasing interest. (R)-9-Hydroxystearic acid (9-HSA) is a compound with antineoplastic activity for inhibition of histone deacetylases. The likeness of a 9-HSA part with Vorinostat suggested the synthesis of new 9-HSA derivatives containing the C1-C9-chain linked to heterocycles. 9-HSA will also be esterified with molecules exhibiting antitumor activity. In addition, some Ruthenium complexes have antitumor activity with the benefit of lower toxicity than cis-platinum. Previous studies on the reaction of the Ruthenium complex [(PPh3)3Ru (CO) (H)2] with acetic acid thymine as a nucleobase model suggested the synthesis of similar complexes containing 9-HSA to be tested as an alternative to platinum derivatives. The biological activity of the new compounds will be evaluated by research teams that collaborate with the proposers. |
Data del bando | 04/09/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE "TOSO MONTANARI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
angelo.vaccari@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/09/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |