Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dinamica e controllo per missioni di esplorazione di asteroidi e la loro manipolazione orbitale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Dynamics and control for asteroid exploration and orbit manipulation missions |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La dinamica di asteroidi in prossimità terrestre verrà studiata in vista di missioni per la loro manipolazione orbitale. Calcoleremo la possibile deflessione dell’asteroide, considerando incertezze orbitali, la risposta dinamica dell’asteroide ad un impatto cinetico ed eventuali guasti. Studieremo gli effetti delle risonanze sull'evoluzione di incontri ravvicinati con la Terra per massimizzare la deflessione dell'corpo in arrivo. Un software per l'analisi planetaria di missioni ESA sarà esteso per studiare missioni di manipolazione di asteroidi. Nell'ambito di missioni di esplorazione di asteroidi e comete per studi scientifici e il loro potenziale sfruttamento, progetteremo trasferimenti e orbite frozen con campo di gravità irregolare e studieremo l’evoluzione di detriti da essi prodotti. |
Descrizione sintetica in inglese | The dynamics of asteroids I proximity of the Earth will be studied in view of missions for their orbital manipulation. We will calculate the achievable asteroid deflection, considering orbital uncertainties, the dynamic response of the asteroid to a kinetic impact and any mission failures. We will study the effects of resonances on the evolution of close encounters with Earth to maximise the deflection of the incoming object. ESA's planetary analysis software will be extended to study asteroid manipulation missions. As part of asteroid and comet exploration missions for scientific studies and their potential exploitation, we will design frozen orbits and transfers with an irregular gravity field and study the evolution of debris fragments from them. |
Data del bando | 01/08/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano - Dip. Scienze e Tecnologie Aerospaziali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milan |
Sito web | http://www.aero.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 24/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |