Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Aggregation induced emissive (AIE) axially chiral organic compounds: rational design, synthesis and characterization |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Aggregation induced emissive (AIE) axially chiral organic compounds: rational design, synthesis and characterization |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Organic chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca verterà sullo sviluppo di molecole organiche fluorescenti da utilizzare in vari ambiti applicativi, da sensori chimici o biologici a sistemi optoelettronici a leganti per complessi organometallici. Verranno effettuati studi di design, sintesi e caratterizzazione di molecole organiche dotate di chiralità assiale che presentano capacità di emissione indotta da aggregazione (AIE). Per il design dei composti da sintetizzare è previsto di avvalersi di calcoli teorici di tipo DFT e TD-DFT per poter prevedere i requisiti sterici ed elettronici, considerando la reattività della molecola finale. Una volta individuata la struttura target e ipotizzata una plausibile retrosintesi, si procederà con la sintesi e la caratterizzazione delle molecole organiche desiderate. Verranno quindi valutate le caratteristiche fotofisiche dei composti ottenuti e l'eventuale applicazione in dispositivi luminescenti e/o sensori. |
Descrizione sintetica in inglese | The project deals with the development of chiral organic fluorescent compound useful for various application( biological or chemical sensors, optoelectronic system, metal ligand). The research will be devoted to the rational design, synthesis and characterization of appropriate axially chiral organic molecules that exploit the recently discovered aggregate induced emission effect. In order to foreseen the steric and electronic requirement needed and taken into account the desired reactivity of the final molecule, DFT and TD-DFT theoretical calculations will assist the rational design of the compounds. Once assessed the desired structure and settled a retrosynthetic pathway the synthesis and characterization of the desired organic molecules will be performed. Subsequently, the optical performance of the designed compounds will be accomplished. Eventually depending on the desired activity the molecules could be tested as sensor or luminescent devices (OLED, OFET, Liquid Crystal). |
Data del bando | 06/09/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE "TOSO MONTANARI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
angelo.vaccari@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/09/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |