Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ricerca della violazione dell'Universalità Leptonica mediante i decadimenti dei mesoni B ad LHCb |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Search for Lepton Universality Violation with B decays at the LHCb experiment |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Recenti misure di LHCb hanno mostrato l'esistenza di una possibile violazione dell'Universalità Leptonica prevista dal Modello Standard. In particolare queste discrepanze si sono manifestate mediante le misura dei rapporti dei branching ratio dei decadimenti B0->K*0 mu+mu- e B0->K*0 e+e- e B0->D*- tau+ nu e B0->D*- l+ nu, ottenuti con i dati di LHCb del RUN-1. Il progetto di ricerca si inserisce in questo contesto e consiste nell’aggiornamento di queste misure con i dati del RUN-2 di LHCb. In particolare il progetto prevede di ottimizzare gli algoritmi di selezione dei vari decadimenti considerati e di studiare le efficienze dei trigger e di ricostruzione degli stati finali. Particolare attenzione verrà dedicata allo sviluppo di tecniche di analisi basate sui dati reali mediante l’utilizzo di vari campioni di controllo. Questo permetterà di ridurre l’utilizzo dei dati Monte Carlo e pertanto di migliorare la precisione della misura riducendo le incertezze sistematiche. |
Descrizione sintetica in inglese | Recently LHCb measurements have shown the existence of a possible Leptonic Universality Violations, not foreseen by the Standard Model. In particular, these discrepancies are observed by measuring the ratio of the branching ratios of decays B0-> K*0 mu+mu- and B0-> K*0e+e- and B0-> D*- tau+ nu and B0- > D*- l+ nu, obtained by the LHCb Collaboration with RUN-1 data. This research project consists of updating these measures with the LHCb RUN-2 data. Namely, the research project aims to optimise the selection algorithms of the various decays considered and to study the trigger and reconstruction efficiencies of the final states. Particular attention will be dedicated to the development of data-driven analysis techniques by means of control samples with the aim of improving the precision of the measurements by reducing the systemic uncertainties. |
Data del bando | 06/09/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
angelo.carbone@bo.infn.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/09/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |