Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo dello scambiatore Na+/Ca2+ (NCX) nel controllo delle funzioni mitocondriali nelle patologie neurodegenerative |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of the Na+/Ca2+ exchanger (NCX) in the control of mitochondrial functions in neurodegenerative disorders |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/14 - FARMACOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il nostro gruppo di ricerca ha recentemente dimostrato che lo scambiatore sodio/calcio (NCX) ha un ruolo centrale nella regolazione delle funzioni mitocondriali, tipicamente alterate nelle malattie neurodegenerative. Il presente progetto vuole esplorare in modelli in vitro ed ex vivo il ruolo di NCX nelle alterazioni mitocondriali che occorrono prima e durante il corso di una patologia neurodegenerativa |
Descrizione sintetica in inglese | Recent evidence from our group demonstrates that the sodium/calcium exchanger (NCX) plays a central role in the regulation of mitochondrial functions, which are typically disrupted in neurodegenerative disorders. The present project aims to explore in in vitro and ex vivo models the role of NCX in the mitochondrial alterations observed since the early stage and during the course of neurodegenerative disorders. |
Data del bando | 06/09/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | http://www.univpm.it/Entra/Assegni_di_ricerca_1 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Sito web | http://www.univpm.it |
personale.docente@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/09/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |