Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Operazioni straordinarie e valutazione semplificata del patrimonio sociale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Extraordinary Corporate Operations and Simplified Valuation Methods of Companies Assets |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Economic policy |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE |
Descrizione sintetica in italiano | Un’importante novità introdotta nel 2008 nell’ordinamento delle società per azioni, sulla spinta della legislazione europea, consiste nella possibilità di valutare i conferimenti in natura mediante metodi semplificati rispetto al procedimento ordinario, basato sulla redazione di una perizia di stima da parte di un esperto designato dal tribunale. Si tratta di una innovazione che risponde all’esigenza di snellire il procedimento di costituzione delle società azionarie e, soprattutto, di ridurne i costi al fine di incentivare la nascita di nuove società. La ricerca si propone di esaminare la possibile applicazione di questi nuovi metodi di valutazione dei conferimenti nell’ambito delle operazioni societarie straordinarie (trasformazione e fusione, su tutte), anche sulla base dell’esplicito richiamo che di essi fa oggi l’art. 2500-ter cod. civ. |
Descrizione sintetica in inglese | An important innovation was introduced in 2008 in the public limited liability companies law, in the wake of European legislation. It provided the possibility to assess contributions in kind by means of simplified methods with respect to the ordinary procedure, which is based on the drawing up of a valuation report by an expert appointed by the judicial authority. This innovation aims to streamline the formation of public limited liability companies and, above all, to reduce the formation costs in order to encourage the establishment of new companies. The research aims to examine the possible application of these new valuation of contributions in kind methods in the context of extraordinary corporate operations (transformation and merger, above all), also on the basis of the explicit reference to them by the article 2500-ter of the Civil Code regarding transformation |
Data del bando | 07/09/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23.757 |
Periodicità | annuale rinnovabile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unich.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23.757 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
a)dei titoli e pubblicazioni scientifiche compresi: il dottorato di ricerca o titolo equipollente conseguito all'estero, del diploma di specializzazione di area medica, degli attestati di frequenza a corsi di perfezionamento post-laurea conseguiti all'estero nonchè dello svolgimento di una documentata attività di ricerca presso soggetti pubblici e provati, a mezzo di contratti, borse di studio o incarichi, sia in Italia che all'estero (60 punti su 100). b) del colloquio (40 punti su cento). Non possono essere ammessi al colloquio i candidati che abbiano ottenuto meno di 20/100 nella valutazione dei titoli. Le procedure concorsuali si concluderanno con la nomina del vincitore e con la formazione di una graduatoria di idonei valida fino a un massimo di un anno, il cui utilizzo è vincolato alle specifiche esigenze indicate nel bando |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
a) the titles and scientific publications including: a PhD or equivalent qualification obtained abroad, the degree of specialization of the medical area, the certificates of attendance at post-graduate courses taken abroad as well as the performance of a documented research at public and tested by means of contracts, grants or assignments, both in Italy and abroad (60 points out of 100). b) interview (40 points out of a hundred). Can not be allowed to interview candidates who have obtained less than 20/100 in the valuation of securities. The bankruptcy proceedings will conclude with the winner and the formation of a list of suitable valid up to a maximum of one year, whose use is restricted to the specific requirements specified in the notice |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | l'assegno di cui al presente bando è erogato previa valutazione comparativa basata sui titoli presentati dai candidati |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
the research grant under this contract shall be granted after a comparative evaluation based on the qualifications presented by applicants |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Chieti |
Codice postale | 66100 |
Indirizzo | Via dei Vestini |
Sito web | http://www.unich.it |
assegnidiricerca@unich.it | |
Telefono | 0871/3556080 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |