Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi di Sistema per la Bioeconomia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analisi di Sistema per la Bioeconomia |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Natural resources management |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The research grant is part of the STAR-ProBio project, funded by the European Commission's H2020 program. The research program involves the use of system analysis and life cycle analysis techniques to model the impact of new technologies and processes related to the development of bioproducts. The activity will focus on the analysis of the data that will be provided by the European STAR-ProBio project by identifying the variables associated with system boundaries, by identifying key criteria and key indicators for environmental life cycle analysis and applying analysis of the risk to bioproducts and new biomass treatment technologies. An essential part of the activities will be the assessment of the indirect land use change (ILUC) applied to the consumption of bioproducts through models also derived from previous projects. |
Descrizione sintetica in inglese | L'assegno di ricerca si inserisce nel Progetto STAR-ProBio, finanziato dal programma H2020 della Commissione Europea. Il programma di ricerca prevede l'utilizzo di tecniche di analisi di sistema e di analisi del ciclo di vita per modellare l’impatto di nuove tecnologie e processi legati allo sviluppo di bioprodotti. L'attività verterà sull'analisi dei dati che verranno forniti dal progetto europeo STAR-ProBio, individuando le variabili associate ai confini del sistema, identificando criteri e indicatori chiave per l’analisi ambientale in ottica di ciclo di vita e applicando l’analisi del rischio ai bioprodotti e a nuove tecnologie di trattamento della biomassa. Parte essenziale delle attività sarà la valutazione dell’uso indiretto del suolo (ILUC) applicato al consumo dei bioprodotti attraverso modelli derivati anche da progetti precedenti. |
Data del bando | 12/09/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA PER LE SCIENZE AMBIENTALI - CIRSA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
rossella.pistocchi@unibo.it | |
Telefono | +39 0544 937301 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 27/09/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |