Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazioni biomediche delle technologie a plasma |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Biomedical applications of plasma technologies |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electrical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività sarà dedicata allo sviluppo delle tecnologie per la generazione di plasma e dei reattori al plasma per applicazioni biologiche e in particolare per la modifica superficiale di materiali biocompatibili. Tale tipologia di materiali per utilizzo medico ed alimentare devono presentare determinate proprietà superficiali quali la biocompatibilità, la sterilità, un elevato grado di bagnabilità, e spesso la biodegradabilità. Il gruppo di ricerca del LIMP, laboratorio del DEI-UniBO, sta conducendo un’attività volta al trattamento superficiale di biopolimeri per protesi biodegradabili, trattamento di tessuti tumorali e trattamento di materiali con batteri, parassiti, muffe e funghi. In quest’ambito il titolare dell’assegno continuerà l’attività testando l’azione del plasma su diverse tipologie di materiali bio e non. Verrà altresì valutato l’effetto di trattamenti diretti ed indiretti (afterglow). L’attività sarà soprattutto di carattere sperimentale. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity will be devoted to the development of technologies for the generation of plasma and plasma reactors for biological applications and for the superficial modification of biocompatible materials. Such types of materials for medical and food use must exhibit certain surface properties such as biocompatibility, sterility, high degree of wettability, and often biodegradability. The LIMP research group, a DEI-UniBO lab, is conducting surface treatment of biopolymers for biodegradable prostheses, treatment of cancerous tissues and treatment of materials with bacteria, parasites, molds and fungi. In this context, the holder of the fellowship will continue the activity by testing the action of plasma on different types of bio and non-organic materials. The effect of direct and indirect treatments (afterglow) will also be evaluated. The activity will be mainly experimental. |
Data del bando | 12/09/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
a.villa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/09/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |