Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione delle microvescicole circolanti di origine monocitaria nella malattia coronarica e loro possibile ruolo predittivo nella restenosi dopo angioplastica (Prof.ssa Fresu e Prof.ssa Brunelleschi) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Circulating monocytes-derived microvesicles in coronary artery disease and their possible predictive role in restenosis following angioplasty. |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/14 - FARMACOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | le microvescicole circolanti , sono importanti mediatori nella comunicazione intercellulare e svolgono un ruolo chiave in vari processi patologici, tra cui la malattia coronarica e l’aterotrombosi. Il progetto si propone di: a) caratterizzare le proprietà funzionali delle microvescicole di origine monocitaria isolate da pazienti affetti da coronaropatia e necessitanti di intervento di by-pass aortocoronarico, angioplastica o stent, b) stabilire se le microvescicole di origine monocitaria possano rappresentare un fattore predisponente alla restenosi (dopo intervento) o ne rappresentino un epifenomeno. |
Descrizione sintetica in inglese | circulating microvesicles are important mediators in intercellular communications and play a key role in different pathological processes, including coronary artery disease and atherothrombosis. The project is aimed to: a) evaluate tha functional properties and molecular signature of monocytes-derived microvesicles obtained from patients undergoing coronary artery bypass graft, angioplasty or stent, b) assess whethermonocytes-derived microvesicles predispose to restenosis (after intervention) or just represent an epiphenomenon. |
Data del bando | 12/09/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.uniupo.it/it/ricerca/assegni-di-ricerca/bandi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
To get more information about the application, you can see on the website Here the link: http://www.uniupo.it/it/ricerca/assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Applicants have to register on the site : https://diogene.uniupo.it/public/index.php and send the application before the deadline. After submission, the selection will be completed on 24/10/2017 in NOVARA (Italy) (please, see you the Call/Bando) Applicants have to run for the interview directly that day. E-mail service for confirmation does not provided but the e-mail address. assegni@uniupo.it is active for further information. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi del Piemonte Orientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Vercelli- Novara- Alessandria |
Sito web | http://www.uniupo.it |
assegni@uniupo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/10/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://diogene.uniupo.it/public/index.php |